Bacheca sindacale
In questa pagina si trovano le comunicazioni sindacali in ordine di pubblicazione.
Il Ministero dell’Istruzione, Ufficio di Gabinetto, con nota AOOUFGAB prot. n. 47487 - del 03/11/2021, che si allega alla presente, comunica che “il sindacato SAESE – Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed ecologia – ha proclamato lo sciopero nazionale per tutto il personale docente e Ata, a tempo indeterminato, atipico e precario per l’intera giornata del 12 novembre 2021”. Il personale è cortesemente invitato a renderne comunicazione scritta restituendo il form rinvenibile al seguente link https://forms.gle/VKcoLHLQpbJbCf6D7 oppure consegnando presso gli Uffici della segreteria il modulo allegato alla circolare entro le ore 12:00 di lunedì 08 novembre 2021.
Al fine di illustrare la ragioni dello sciopero proclamato per il 30 maggio 2022, le OO.SS. FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS e GILDA UNAMS della regione Calabria, ai sensi dell’art. 23,comma 23,lettera b) CCNL del Comparto Scuola del 2016/2018, convocano un’assemblea sindacale di tutto il personale in servizio nelle istituzioni della regione per giovedì 26 maggio 2002, ore 15.30 alle 18.30 in modalità videoconferenza, al seguente link: meet.google.com/etd-eruh-uqp .
Si comunica che, per l’intera giornata del 30 maggio 2022, sono state proclamate le seguenti azioni di sciopero: - Flc Cgil, Fed.Cisl Fsur, Fed Uil scuola rua, Snals Confsal, Gilda Unams: tutto il personale docente, ata ed educativo; - Sisa – Sindacato Indipendente scuola e ambiente: tutto il personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario; - Anief: personale docente, ata ed educativo a tempo indeterminato e determinato; - Flp scuola: tutto il personale docente, ata ed educativo.
Il DS invita in forma scritta i lavoratori, in caso di sciopero, a comunicare, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire o di non aderire o di non avere ancora deciso in merito”, quanti in indirizzo sono cortesemente invitati a renderne comunicazione scritta consegnando presso gli Uffici della segreteria il modulo di seguito allegato entro le ore 10:00 di giovedì 26 maggio 2022 al fine di consentire allo scrivente l’organizzazione delle prestazioni necessarie a garantire i sevizi pubblici essenziali.
L’O.S. ANIEF convoca per giorno 23/05/2022 un’assemblea sindacale on line in orario di servizio per tutto il personale Docente e ATA delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado di due ore e si svolgerà dalle ore 08.00 alle ore 10.00 (ultime 2 ore di lezione). L’assemblea sarà svolta in maniera telematica. Il link per il collegamento attraverso la piattaforma telematica denominata “teams” è il seguente: https://anief.org/as/LEBG e compilando il relativo form.
Invito, pertanto, il personale in indirizzo in servizio in data 23/05/2022 a dare eventuale “dichiarazione individuale di partecipazione espressa in forma scritta “(DOC.2) tempestivamente e, comunque, entro e non oltre venerdì 20/05/2022 ore 12:00 all’indirizzo mail dell’Istituto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. al fine di dare allo scrivente ufficio la possibilità di organizzare il servizio.
Nel ricordare che il diritto di sciopero deve essere esercitato ai sensi e secondo le disposizioni previste dell’art. 1 legge 146/90 e successive modifiche ed integrazioni e alle norme pattizie definite ai sensi dell’art. 2 della legge medesima, nonché sulla base dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali nel Comparto Istruzione e Ricerca secondo cui “il DS invita in forma scritta i lavoratori, in caso di sciopero, a comunicare, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire o di non aderire o di non avere ancora deciso in merito”, quanti in indirizzo sono cortesemente invitati a renderne comunicazione scritta consegnando presso gli Uffici della segreteria il modulo di seguito allegato entro le ore 10:00 di lunedì 16 maggio 2022 al fine di consentire allo scrivente l’organizzazione delle prestazioni necessarie a garantire i sevizi pubblici essenziali.