Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero generale proclamato per l’8 marzo 2023. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020
- Dettagli
- Visite: 15
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ufficio di Gabinetto, con nota prot. AOOGABMI n.26132 del 28 febbraio 2023, che si allega alla presente, comunica che, per l’intera giornata dell’8 marzo 2023, è previsto uno sciopero generale.
Nel ricordare che il diritto di sciopero deve essere esercitato ai sensi e secondo le disposizioni previste dell’art. 1 legge 146/90 e successive modifiche ed integrazioni e alle norme pattizie definite ai sensi dell’art. 2 della legge medesima, nonché sulla base dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali nel Comparto Istruzione e Ricerca secondo cui “il DS invita in forma scritta i lavoratori, in caso di sciopero, a comunicare, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire o di non aderire o di non avere ancora deciso in merito”, quanti in indirizzo sono cortesemente invitati a renderne comunicazione scritta consegnando presso gli Uffici della segreteria il modulo di seguito allegato entro le ore 10:00 di sabato 04 marzo 2023 al fine di consentire allo scrivente l’organizzazione delle prestazioni necessarie a garantire i sevizi pubblici essenziali.
Attuazione del PdM: REPORT QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DELLA LEGALITÀ
- Dettagli
- Visite: 31
Nel corrente anno scolastico, nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione Civica introdotto grazie alla L. 92/2019 e del progetto didattico «IO CITTADINO DEL MONDO», che si rifà al co. 7 della L. 107/2015, è stato predisposto un questionario finalizzato a rilevare il grado di percezione che i giovani, che frequentano l’Istituto Comprensivo “U. Zanotti Bianco”, hanno della legalità. La scuola, in quanto comunità educante, riveste un fondamentale ruolo nell’orientare i giovani a seguire sani stili di vita, con l’intento ulteriore di prevenire comportamenti scorretti che potrebbero mettere a repentaglio persino la vita di una persona.
Sospensione attività didattiche plessi di Sibari per disinfestazione.
- Dettagli
- Visite: 26
Si comunica che le attività didattiche nelle scuole di Sibari saranno sospese giorno 4 marzo 2023 per via di interventi di disinfestazione disposti dal Comune di Cossano All’Ionio Area III- Area Lavori Pubblici, giusta comunicazione prot. N. 5372 del 24/02/202.
Le attività didattiche riprenderanno regolarmente giorno 06 marzo 2023
Sospensione attività didattica e chiusura dei plessi per Festa Santo Patrono comune di Cassano All’Ionio – venerdì 3 marzo 2023
- Dettagli
- Visite: 16
Si dispone la sospensione delle attività didattiche e la chiusura degli Uffici di Segreteria e dei plessi scolastici giorno venerdì 3 marzo 2023 in occasione della festività del Santo Patrono del Comune di Cassano All’Ionio.
Insieme per una legalità organizzata
- Dettagli
- Visite: 70
L'Istituto Comprensivo di Sibari è costantemente impegnato sul fronte della prevenzione di fenomeni devianti attraverso strategie d’intervento utili ad arginare comportamenti a rischio, sensibilizzando gli alunni al rispetto delle regole come stile di vita da acquisire nelle azioni quotidiane.
“Insieme per una legalità organizzata” - 24 febbraio 2023 - ore 10.00- sede centrale
Segui la diretta collegandoti al seguente link: https://meet.google.com/sah-irbg-jwp
- Istruzione degli adulti, fierIDA a Treviso il 31 marzo e 1 aprile. Ecco il programma
- Supplenze 2023 da GPS: titolo estero e algoritmo per scelta 150 preferenze. Due incontri al Ministero il 28 e 29 marzo. LE NOVITA’
- Riforma pensioni, Anief chiede riscatto laurea gratuito e una finestra specifica per docenti e ATA